
Gentile Cliente,
si informa che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato le modalità di presentazione delle domande di prenotazione/rendicontazione per l’erogazione dei contributi previsti per il rinnovo del parco veicoli.
L’agevolazione è rivolta sia alle imprese di autotrasporto di cose per conto terzi (codice ATECO 49.41) che siano regolarmente iscritte al REN ed all’Albo degli autotrasportatori.
OBIETTIVO
Sostenere le imprese di autotrasporto di merci che intendono adeguare il proprio “parco veicoli” a favore di una maggiore sostenibilità ambientale eliminando dal mercato i veicoli più obsoleti.
AMMONTARE DELL’AGEVOLAZIONE
L’importo del contributo varia a seconda del tipo di alimentazione e della massa complessiva del veicolo.
In sintesi:
- acquisizione di veicoli a trazione alternativa ibridi, elettrici, CNG e LNG, da un minimo di 4.000 € ad un massimo di 24.000 €, a cui si aggiungono 1.000 € in caso di rottamazione contestuale di un mezzo obsoleto;
- acquisizione di veicoli diesel Euro VI pari o superiore a 7t solo a fronte di una contestuale rottamazione di automezzi commerciali vecchi, da un minimo di 7.000 € ad un massimo di 15.000 €;
- acquisizione di veicoli commerciali Euro 6 step E ed Euro 6 E di massa complessiva a pieno carico pari o superiore alle 3,5t fino a 7t e con contestuale rottamazione dei veicoli della medesima tipologia, 3.000 €;
- acquisizione di rimorchi e semirimorchi adibiti al trasporto combinato ferroviario o marittimo, da un minimo di 3.000 € ad un massimo di 5.000 € con importi maggiorati di 2.000 € per le PMI;
- acquisizione di rimorchi, semirimorchi ed equipaggiamento per autoveicoli speciali superiori alle 7t allestiti per trasporti ATP e sostituzione delle unità frigorifere/calorifere, da un minimo di 3.000 € ad un massimo di 5.000 € con importi maggiorati di 2.000 € per le PMI.
Il contributo in questione non è cumulabile con altre agevolazioni pubbliche.
L’importo massimo ammissibile per la singola impresa non deve superare i 550.000 €.
I beni devono rimanere nella totale disponibilità del beneficiario del contributo fino al 30 giugno 2027 mentre i veicoli da rottamare devono essere stati detenuti in proprietà (oppure ad altro titolo) da almeno un anno prima della data del 18 gennaio 2024.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La prima fase riguarda la prenotazione ed include la documentazione attestante il contratto di acquisizione dei beni agevolabili. La domanda va presentata telematicamente a partire dalle ore 10 del 4 marzo e fino alle ore 16 del 22 marzo 2024.
La seconda fase riguarda invece la rendicontazione dell’investimento (dev’essere stato avviato successivamente al 18 gennaio 2024). In questo caso le imprese possono inviare la documentazione richiesta a partire dalle ore 10 dell’8 aprile fino alle ore 16 del 31 ottobre 2024.