
Gentile Cliente,
si segnala che l’art. 2-bis, D.L. n. 113/2024 (c.d. Decreto “Omnibus”) introduce per il solo anno 2024 un bonus natalizio del valore massimo di 100 € rivolto ai lavoratori dipendenti a basso reddito e con coniuge e figli a carico.
REQUISITI PER OTTENERE IL BONUS:
- avere un reddito complessivo annuo non superiore a 28.000 €;
- avere “capienza fiscale”, ovvero un’imposta lorda sui redditi di lavoro dipendente di importo superiore a quello della detrazione per lavoro dipendente;
- avere il coniuge, non legalmente ed effettivamente separato, e almeno un figlio, anche se nato fuori del matrimonio, riconosciuto, adottivo o affidato, entrambi (coniuge e figlio) fiscalmente a carico. In presenza di un nucleo familiare monogenitoriale, il bonus è riconosciuto al dipendente con almeno un figlio fiscalmente a carico.
QUANDO E COME OTTENERE IL BONUS NATALE
Per ottenere il bonus, il lavoratore dipendente deve presentare al datore di lavoro una richiesta scritta in cui dichiara di averne diritto, indicando il codice fiscale del coniuge e dei figli fiscalmente a carico (o dei soli figli in caso di nucleo familiare monogenitoriale).
In particolare, il dipendente è tenuto a comunicare – tramite autocertificazione – di possedere i requisiti di reddito e familiari previsti dalla norma. Il datore di lavoro riconoscerà l’indennità insieme alla tredicesima mensilità e potrà recuperare le somme sotto forma di credito da utilizzare in compensazione.
Un fac simile di richiesta del bonus Natale a disposizione del lavoratore è scaricabile qui.
Infine, la Circolare n. 19/2024 dell’Agenzia delle Entrate Circolare n. 19/2024 ha chiarito un paio di aspetti:
- se nel 2024 il lavoratore è stato titolare di più rapporti di lavoro dipendente con datori di lavoro diversi, la richiesta va presentata all’ultimo datore di lavoro, a colui cioè che erogherà materialmente il bonus assieme alla tredicesima mensilità;
- se nel 2024 il lavoratore ha più contratti di lavoro dipendente di part-time in essere contemporaneamente, il bonus dev’essere erogato dal sostituto d’imposta individuato dal lavoratore.
Contattaci per maggiori informazioni!