
Gentile Cliente,
si segnala che, nei giorni scorsi, un nuovo DL approvato dal Consiglio dei Ministri ha prorogato l’obbligo di stipula della polizza assicurativa contro i danni catastrofali da parte delle micro, piccole e medie imprese (MPMI).
Dei dettagli riguardanti tale copertura assicurativa ne avevamo già trattato in questa comunicazione inviata lo scorso 10 marzo.
La proroga si è resa necessaria dato l’elevato numero delle imprese interessate al provvedimento ed il poco tempo a loro disposizione per la stipula del contratto assicurativo obbligatorio.
COSA CAMBIA?
I nuovi termini relativi all’obbligo di copertura assicurativa variano a seconda delle dimensioni delle imprese.
In particolare, la scadenza è adesso fissata:
- al 1° ottobre 2025, per le medie imprese;
- al 31 dicembre 2025, per le micro e piccole imprese.
COME INDIVIDUARE LA DIMENSIONE DELL’IMPRESA
La tabella sottostante sintetizza i parametri utili per definire il tipo di impresa.
Inoltre, si specifica che viene considerata micro, piccola o media l’impresa che alla data di chiusura del bilancio non supera almeno 2 degli elementi qui sotto indicati.

E LE GRANDI IMPRESE?
Nel loro caso la scadenza resta invariata, dunque al 31 marzo 2025, ma con un’importante novità.
Infatti, è stato stabilito un periodo di 90 giorni, fino al 30 giugno 2025, durante il quale non verranno applicate le sanzioni previste in caso di mancata stipula della polizza assicurativa.
Si ricorda che le imprese non in regola non possono accedere a contributi, sovvenzioni ed agevolazioni pubbliche (incluse quelle previste in occasione del manifestarsi dell’evento calamitoso o catastrofale).
Contattaci per maggiori informazioni!